Nel mese di aprile 2025, i pensionati italiani riceveranno i loro assegni secondo un calendario ben definito, con alcune variazioni negli importi dovute all’adeguamento all’inflazione. […]
Leggi tuttoAutore: Gianluca Antinori
Esclusione di Titoli di Stato e Libretti Postali dal Calcolo dell’ISEE 2025: ecco cosa cambia
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento fondamentale per valutare la condizione economica delle famiglie italiane e determinare l’accesso a numerose prestazioni sociali […]
Leggi tuttoBorse di Studio all’Università: ecco i nuovi limiti ISEE per l’anno 2025
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento fondamentale nel sistema italiano per valutare la condizione economica delle famiglie. Questo indicatore viene utilizzato per […]
Leggi tuttoRavvedimento Operoso 2025: excel, calcolo, sanzioni e Agenzia delle Entrate
l ravvedimento operoso è uno strumento fondamentale nel sistema tributario italiano, che consente ai contribuenti di regolarizzare spontaneamente omissioni o irregolarità fiscali, beneficiando di sanzioni […]
Leggi tuttoSpese Notaio acquisto prima casa: detrazione, 730, importi e tutte le novità
L’acquisto della prima casa rappresenta un traguardo significativo nella vita di molte persone, ma comporta una serie di costi, tra cui le spese notarili. Fortunatamente, […]
Leggi tuttoCodice Tributo 1791 e 1792: cos’è, Agenzia delle Entrate, compilazione F24 e quando si paga
Il regime forfettario rappresenta un’opzione fiscale agevolata per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni in forma individuale. Questo regime prevede il […]
Leggi tutto