Il regime forfettario rappresenta un’opzione fiscale agevolata per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni in forma individuale. Questo regime prevede il […]
Leggi tuttoAutore: Gianluca Antinori
DURF: richiesta, cos’è, requisiti, significato e come ottenerlo online
Il Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF) è una certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate che attesta la conformità fiscale di un’impresa. Introdotto dall’articolo 17-bis del […]
Leggi tuttoPolizza catastrofale: obbligatoria, costo, sanzioni e imprese
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane sono tenute a stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da calamità naturali ed […]
Leggi tuttoPensioni Aprile 2025 aumenti, quando arriva, pagamenti e novità
Le pensioni rappresentano una componente fondamentale del sistema di welfare italiano, garantendo un sostegno economico ai cittadini che hanno raggiunto l’età pensionabile o che si […]
Leggi tuttoCodice Tributo 1040: cos’è, Agenzia delle Entrate, F24, ravvedimento e a cosa si riferisce
Il codice tributo 1040 è uno strumento fondamentale nel sistema fiscale italiano, utilizzato principalmente per il versamento delle ritenute d’acconto sui redditi da lavoro autonomo […]
Leggi tuttoSpese Veterinarie detraibili 2025: franchigia, limite, cosa cambia e Agenzia delle Entrate
Le spese veterinarie rappresentano una voce significativa nel bilancio di chi possiede animali domestici. Fortunatamente, il sistema fiscale italiano prevede la possibilità di detrarre una […]
Leggi tutto