Con l’avvio della stagione dichiarativa 2025, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il nuovo software Redditi 2025, strumento indispensabile per la compilazione del Modello Redditi Persone Fisiche (PF). Il software, gratuito e disponibile online, consente a professionisti, titolari di partita IVA e contribuenti che non possono usare il modello 730, di redigere e trasmettere in autonomia la dichiarazione dei redditi.
In questa guida completa vedremo come funziona il software Redditi 2025, dove scaricarlo, come installarlo, e quali passaggi seguire per compilare correttamente la dichiarazione.
Cos’è il Software Redditi 2025
Il software Redditi PF 2025 è un applicativo rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per la compilazione telematica della dichiarazione dei redditi, in alternativa al modello 730. È destinato principalmente a:
- lavoratori autonomi,
- titolari di partita IVA in regime ordinario o forfettario,
- contribuenti con redditi esteri o investimenti esteri (quadro RW),
- contribuenti senza sostituto d’imposta,
- soggetti con redditi complessi non gestibili tramite 730.
Il software è utilizzabile su sistemi operativi Windows, MacOS e Linux, ed è realizzato in Java, quindi richiede l’installazione di una versione aggiornata di Java Runtime Environment (JRE).
Dove scaricare il software Redditi 2025
Il software Redditi è disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “Software” > “Redditi Persone Fisiche”. Il download è gratuito e non richiede SPID o login.
Il pacchetto è distribuito in due versioni:
- installazione completa (per uso offline su PC/Mac),
- web application (versione da usare direttamente via browser, con accesso tramite SPID/CIE).
✅ Suggerimento: prima di procedere con l’installazione, verifica di avere Java aggiornato. In caso contrario, il software potrebbe non avviarsi o bloccarsi.
Requisiti tecnici e installazione
Per utilizzare correttamente il software Redditi 2025 servono:
- Sistema operativo Windows 10 o superiore, oppure macOS 11+, o Linux Ubuntu/Debian;
- Java Runtime Environment (JRE) versione 17 o successiva;
- 200 MB di spazio libero su disco;
- Connessione Internet (per aggiornamenti e invio telematico).
L’installazione è semplice:
- Scarica il file dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
- Esegui il file
.jar
con Java. - Segui la procedura guidata.
Al termine, il programma sarà pronto per l’inserimento dei dati.
Istruzioni per la compilazione del modello Redditi 2025
Una volta installato, il software consente di:
- inserire i dati anagrafici e fiscali del contribuente,
- compilare i quadri reddituali (RA, RB, RC, RL, ecc.),
- gestire crediti d’imposta, detrazioni, acconti e imposte dovute,
- compilare i quadri RW, RT e RM per attività estere e plusvalenze,
- generare e controllare il file da inviare (file .dichiarazione).
Fasi principali:
- Nuova dichiarazione: inserimento dati del contribuente.
- Compilazione quadri: seleziona solo quelli rilevanti per la tua situazione fiscale.
- Controllo errori: il software evidenzia campi mancanti o incoerenze.
- Creazione file telematico: genera il file .dichiarazione per l’invio tramite Entratel o Fisconline.
Invio telematico della dichiarazione
L’invio del modello Redditi 2025 compilato avviene tramite i canali ufficiali dell’Agenzia:
- Entratel (per intermediari abilitati o utenti con più dichiarazioni),
- Fisconline (per contribuenti singoli abilitati ai servizi telematici).
Per procedere è necessario:
- essere in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS,
- utilizzare il modulo di “trasmissione” presente sul sito dell’Agenzia.
⚠️ Importante: la scadenza per l’invio del modello Redditi PF 2025 è il 15 ottobre 2025. Dopo questa data, è possibile solo inviare dichiarazioni tardive o integrative, con applicazione di sanzioni.
Novità e miglioramenti del software Redditi 2025
Tra le principali novità dell’edizione 2025 troviamo:
- interfaccia migliorata, più intuitiva e navigabile anche per utenti non esperti,
- controlli automatici potenziati, che riducono gli errori in fase di compilazione,
- supporto completo per i nuovi quadri relativi a bonus edilizi e cripto-attività (RW/RT),
- semplificazioni per i contribuenti in regime forfettario,
- aggiornamenti automatici del software alla versione più recente.
Problemi frequenti e soluzioni rapide
Molti utenti riscontrano problemi durante l’utilizzo del software Redditi. Ecco i più comuni e come risolverli:
- Errore Java all’apertura: assicurati di avere installato Java nella versione corretta e aggiornata.
- Quadri bloccati o non modificabili: verifica di non avere già chiuso la dichiarazione; se sì, aprine una nuova.
- Dati non salvati: salva frequentemente durante la compilazione per evitare perdite accidentali.
- Impossibilità di creare il file .dichiarazione: controlla di aver compilato tutti i campi obbligatori.
Conclusione: perché usare il software Redditi 2025
Il software Redditi PF 2025 dell’Agenzia delle Entrate è uno strumento completo, aggiornato e gratuito che consente di compilare la dichiarazione dei redditi in modo autonomo e sicuro. È ideale per:
- contribuenti con posizioni fiscali articolate,
- lavoratori autonomi e liberi professionisti,
- cittadini con attività o investimenti esteri.
Utilizzarlo consente di risparmiare tempo, verificare in tempo reale eventuali errori e inviare in autonomia la propria dichiarazione, senza costi di intermediari. Per restare aggiornato su scadenze, funzionalità e guide fiscali, continua a seguire i nostri articoli: ti aiuteremo a navigare il fisco 2025 con chiarezza ed efficienza.