Bonus Estate 2025 INPS: cos’è, come richiederlo e come presentare domanda online

Con l’estate 2025 in arrivo, l’INPS ha attivato diverse misure – dal Bonus Vacanze al Bonus Centri Estivi, fino al programma Estate INPSieme – per sostenere le famiglie, i pensionati e i minori. In questo articolo, spiegheremo in modo chiaro cos’è il Bonus Estate 2025, chi ne ha diritto, quali importi spettano, e come presentare la domanda, con una guida completa alle scadenze e ai requisiti.


1. Cos’è il Bonus Estate 2025 INPS?

1.1 Bonus Vacanze INPS

Questa misura supporta famiglie con figli e pensionati, offrendo contributi per soggiorni estivi in Italia o all’estero. Esistono due distinte linee:

  • Estate INPSieme (giovani): borse fino a 1.000 € per soggiorni in Italia (8–15 giorni) e fino a 1.400 € per vacanze studio all’estero.
  • Estate INPSieme Senior (pensionati): contributi da 800 € (una settimana) fino a 1.400 € (due settimane), calcolati in base all’ISEE.

1.2 Bonus Centri Estivi

Riservato a bambini dai 3 ai 14 anni con genitori dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione. Offre:

  • Fino a 100 € a settimana, per un massimo di 4 settimane (quindi fino a 400 €).

2. Beneficiari e requisiti

2.1 Chi può richiedere il Bonus Vacanze

  • Figli di dipendenti pubblici o pensionati iscritti alla Gestione Unitaria o ex‑INPDAP. Devono frequentare la scuola entro giugno 2025.
  • Pensionati Senior: iscritti a gestioni dedicate, possono coinvolgere anche familiari disabili.

2.2 Requisiti per il Bonus Centri Estivi

  • Genitori (o tutori/affidatari) dipendenti o pensionati PA, con figli (3–14 anni) al 30 giugno 2025.
  • ISEE valido, utilizzato per definire l’entità del rimborso.

3. Importi e modalità di calcolo

3.1 Importi Bonus Vacanze (Estate INPSieme)

  • 1.000 € per soggiorni in Italia.
  • 1.400 € per vacanze studio all’estero.
  • 800–1.400 € per soggiorni Senior (una o due settimane), con calcolo basato su fascia ISEE.

3.2 Importo Bonus Centri Estivi

  • 100 € per settimana, fino a 4 settimane (400 € massimo) per figlio.

3.3 Come viene calcolato

L’importo viene calcolato in percentuale sul costo del soggiorno oppure sul tetto massimo previsto, basandosi sull’ISEE familiare.


4. Quando presentare la domanda e tempistiche

4.1 Prenotazione e scadenze

  • Estate INPSieme: presentazione domanda generalmente tra marzo e aprile, con graduatorie da maggio a giugno.
  • Centri Estivi: domande tipicamente aperte da inizio giugno fino a fine mese (es. 5–26 giugno 2025).

4.2 Graduatorie e conferme

  • Vacanze: graduatorie entro maggio-giugno; vincitori autorizzano contratto e fatture entro date stabilite (es. 5 giugno per Senior) .
  • Centri estivi: graduatorie entro luglio, pagamento entro dicembre 2025.

5. Come richiedere il Bonus Estate 2025

5.1 Accesso e credenziali

Serve una credenziale digitale (SPID, CIE, o CNS) e un account INPS attivo.

5.2 Procedura passo-passo

  1. Accedi al Portale Prestazioni Welfare su inps.it.
  2. Seleziona il servizio: “Estate INPSieme”, “Estate INPSieme Senior” o “Centri Estivi”.
  3. Completa la domanda indicando dati familiari, ISEE, frequenza prescelta e durata.
  4. Invia la domanda entro la scadenza.
  5. Se ammesso, carica contratto, fattura, IBAN e documentazione necessaria.
  6. Attendi l’erogazione dell’acconto o del contributo finale.

6. Consigli utili e errori da evitare

  • Controlla le scadenze: date precise variano annualmente.
  • Assicurati che l’ISEE sia attivo alla data di domanda.
  • Carica contratti e fatture per richiedere l’acconto (specialmente per vacanze Senior).
  • Verifica la non cumulabilità con altre misure simili per la stessa finalità.

7. Riepilogo finale

MisuraBeneficiariImporto massimo
Estate INPSiemeFigli di PA (scuola)1.000 € (Italia), 1.400 € (estero)
Estate INPSieme SeniorPensionati / famiglie con disabili800–1.400 €
Centri EstiviBambini PA 3–14 anni400 € (100 × 4 settimane)

Tempistiche chiave 2025

  • Marzo–Aprile: apertura domande vacanze.
  • Giugno: graduatorie.
  • Inizio giugno: apertura domande centri estivi (24 marzo per vacanze senior, 16 aprile scadenza).
  • 26 giugno: chiusura domande centri estivi.
  • Entro dicembre: erogazione finali.

Conclusione

Il Bonus Estate 2025 INPS è un’opportunità concreta per famiglie, pensionati e giovani, con diverse misure studiate su target e bisogni specifici. Grazie a un supporto fino a oltre 2.000 € complessivi, rappresenta un sostegno significativo per concedersi un’estate serena e senza pensieri.

Scarica il bando ufficiale sul sito INPS, raccogli documentazione (ISEE, contratti, fatture, IBAN) e monitora scadenze: il primo passo verso l’estate che aspetta te e la tua famiglia è online!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *